Bergamo su & giù è un’associazione di guide turistiche nata nel 2009 con lo scopo di promuovere la conoscenza del patrimonio storico, artistico, naturalistico di Bergamo e della sua provincia. Siamo 13 guide accomunate da un grande amore per la nostra città e dal desiderio di guidare residenti e visitatori alla scoperta di luoghi d’incomparabile bellezza e di capolavori d’inestimabile valore. Siamo tutte guide abilitate dalla Regione Lombardia o dalla Provincia di Bergamo all’esercizio della professione di guida turistica
Siamo disponibili ad effettuare lezioni in istituti scolastici, in centri culturali, in biblioteche..
Offriamo visite guidate in diverse lingue straniere: Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo
I nostri tour sono appositamente studiati per visite individuali, per gruppi organizzati e per scolaresche di ogni ordine e grado, personalizzati in base agli interessi, al tempo a disposizione e alle esigenze dei visitatori.
Realizziamo itinerari specifici per persone con disabilità motoria e visiva e itinerari a tema grazie ad una formazione specifica in collaborazione. Le visite per non vedenti si svolgono con l’ausilio di mappe sensoriali.
Rivolgiamo particolare attenzione alla visite scolastiche: le nostre guide sono a disposizione dei docenti anche nella programmazione della visita, in modo da personalizzare l’itinerario a seconda dell’età e del livello di preparazione culturale degli studenti.
Il piacere di conoscere a fondo la storia di Bergamo e dei molti luoghi interessanti della sua provincia e la passione per la storia dell'arte mi hanno indirizzata verso la professione di guida turistica, che esercito ormai da più di venti anni con immutato piacere. Ho ricoperto l'incarico di Presidente di Bergamo su&giu per sei anni a pentire dalla sua costituzione. La lingua straniera per la quale mi sono abilitata e' l'inglese.
Ho conseguito la Maturità Classica e la Laurea in Lingue e Letterature Straniere, coltivando, sin da giovanissima, l’interesse per lo studio della Storia dell’Arte. Mi sono poi abilitata come Guida Turistica nelle lingue italiana e spagnola. Ciò che maggiormente amo della mia professione è il riuscire a dare voce ai luoghi, ai monumenti, alle chiese, alle opere d’arte di questa città e del suo territorio, che hanno davvero tanto da raccontare. Condurre in visita guidata a Bergamo persone differenti tra loro per età, provenienza geografica e cultura, soffermandomi sulla storia della mia città e rivelandone i segreti e i tesori artistici, mi stimola a far sì che ogni tour possa costituire un’occasione di conoscenza, di scoperta e di svago.
Laureata in Pedagogia, con esperienza di insegnamento nella scuola primaria e secondaria. Appassionata di storia antica ed archeologia, faccio parte del Centro didattico del Civico Museo Archeologico, per il quale effettuo visite museali e agli scavi archeologici della Città Alta. Sono guida turistica abilitata dal 1993 e sono inoltre specializzata in turismo accessibile grazie ad una specifica formazione con viaggipertutti.it. Sono nata e vivo a Bergamo, che amo far conoscere ed apprezzare ai visitatori
Mi sono laureata in Storia e critica dell’arte a Milano e ho lavorato come guida museale in diverse realtà culturali, tra tutte le mostre natalizie organizzate dal Comune di Milano a Palazzo Marino. Durante gli anni dell’Università accompagnando amici stranieri in visita a Bergamo ho scoperto il piacere di raccontare la mia città, una passione che mi ha portato a decidere di tentare l’esame per diventare guida Turistica ed eccomi qua.
Sono guida turistica da alcuni anni. Fin da giovane ho coltivato la mia passione per l'arte e l'architettura con frequenti visite sul territorio. Mi piace stimolare e coinvolgere i visitatori. So adattarmi alle aspettative dei miei interlocutori. Per me è fondamentale far comprendere l'opera che si ha davanti.
Nel gruppo di Bergamo Su & Giù rivesto il ruolo di Segretaria. Quando voi insegnanti, responsabili di gruppi o di associazioni, voi appassionati d’ arte, natura e tradizioni, ma anche voi curiosi ci contattate, dall’ altra parte ci sono io che presto attenzione alle vostre richieste con sollecitudine e professionalità e vi fornisco tutte le informazioni per una piacevole e indimenticabile visita guidata a Bergamo e dintorni.
Sono guida turistica abilitata in italiano e in inglese dal 2015. Ciò che mi appassiona di questo lavoro è svelare ai visitatori come la Bergamo di oggi raccolga in sé tutte le città che è stata nel passato; durante le visite mi piace raccontare luoghi ed opere come realtà vive, modellate dal tempo e dalle scelte di chi ci ha preceduto. La mia formazione è umanistica: mi sono laureata in Conservazione dei Beni Culturali a Venezia e in Lettere a Bergamo; ho conseguito la laurea specialistica in Storia dell’arte a Verona. Dal 2023 collaboro con il Museo delle Storie di Bergamo come educatrice museale.
La passione per la storia dell’arte e le bellezze artistiche del nostro paese mi ha sempre accompagnata sin dall’infanzia e mi ha portato ad approfondirne lo studio negli anni universitari a Milano, conseguendo la laurea magistrale in Storia e Critica dell’Arte nel 2009. Collaboro da diverso tempo con l’Associazione Bergamo Su e Giù come guida abilitata in italiano e spagnolo e da qualche anno sono educatrice museale per Accademia Carrara e per il Museo delle Storie di Bergamo. Credo da sempre nell’importanza di una comunicazione chiara e semplice che arrivi al cuore e alla mente di chi mi ascolta.
Bergamo è una città incantevole, ricca di fascino e storia. Oltre alla maestosità delle chiese e dei palazzi nobiliari amo illustrare con passione anche la semplicità dei vicoli e delle piazzette, l’anima più genuina e vera della città e la “grandezza delle piccole cose”. Mi sono laureato nel 1999 allo IULM (Istituto Universitario di Lingue Moderne) e sono guida turistica per Bergamo e provincia dal 2005. Sono inoltre specializzato in turismo accessibile grazie ad una specifica formazione con viaggipertutti.it. Le lingue straniere per cui sono abilitato sono inglese, francese e tedesco. Ho due figli, Zoe e Teo.
Laureata a Bergamo in Lingue Straniere, ho lavorato come insegnante nella scuola primaria e secondaria di 1°grado. Dal 2007 sono guida turistica in italiano e inglese, attività che trovo stimolante e appassionante, sia per mio interesse personale che per la possibilità di relazionarmi con tante e diverse persone a cui far conoscere storia, curiosità e bellezze del nostro territorio, e far scoprire gli angoli più suggestivi della nostra bella e particolare città.
La passione e la curiosità sulla storia locale mi ha accompagnata sino al diploma come perito turistico e in seguito alla laurea in Lettere Moderne con indirizzo storico artistico. Ho ottenuto il patentino di guida nel 1993, anche in lingua tedesca; e da allora lavoro con molta passione, cercando sempre di approfondire le mie conoscenze su Bergamo e di rendere allegro e sereno il vostro soggiorno nella mia città. Ho frequentato il corso per operatrice didattica del locale museo archeologico, amo lavorare con le scuole e scorrazzare con i piccoli gruppi su e giù per la nostra incantevole città.
Ho iniziato a lavorare come guida turistica, come mi piace dire, nel secolo scorso e mi sono abilitata nel 2001. Sono laureata in storia dell'arte e ho un diploma di specializzazione in storia dell'arte contemporanea. Le mie passioni segrete sono il folklore e le tradizioni popolari. Del lavoro di guida mi piace tutto, ma in particolare condividere con gli altri i luoghi che amo. È sempre un'emozione vivere il territorio con gli occhi di chi lo vede per la prima volta. Bambini e animali con me sono i benvenuti.