• Home
  • Visite guidate
  • Scuole
  • Prossimi Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Info utili
  • Contatti
  • Blog
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
  • Deutsch (de)Deutsch
  • Español (es)Español
  • Français (fr)Français
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
  • Deutsch (de)Deutsch
  • Español (es)Español
  • Français (fr)Français
Iscriviti alla newsletter
Scopri il nostro blog
Previous Image
Next Image

San Pancrazio

Posted on 24 maggio 2021 Full size 195 × 259

Navigazione articoli

Published inLa Vicinia di San Pancrazio e la sua Chiesa

Contatti

Per un contatto diretto puoi
utilizzare il seguente indirizzo
info@tourguidebergamo.it
Numeri di telefono:
346 8122006

Il team

Rosalba Bonalumi

Il piacere di conoscere a fondo la storia di Bergamo e dei molti luoghi interessanti della sua provincia e la passione per la storia dell'arte mi hanno indirizzata verso la professione di guida turistica, che esercito ormai da più di venti anni con immutato piacere. Ho ricoperto l'incarico di Presidente di Bergamo su&giu per sei anni a pentire dalla sua costituzione. La lingua straniera per la quale mi sono abilitata e' l'inglese.

Paola Candiano

Laureata in Pedagogia, con esperienza di insegnamento nella scuola primaria e secondaria. Appassionata di storia antica ed archeologia, faccio parte del Centro didattico del Civico Museo Archeologico, per il quale effettuo visite museali e agli scavi archeologici della Città Alta. Sono guida turistica abilitata dal 1993. Sono nata e vivo a Bergamo, che amo far conoscere ed apprezzare ai visitatori.

Angelica de Vecchi

Mi sono laureata in Storia e critica dell’arte a Milano e ho lavorato come guida museale in diverse realtà culturali, tra tutte le mostre natalizie organizzate dal Comune di Milano a Palazzo Marino. Durante gli anni dell’Università accompagnando amici stranieri in visita a Bergamo ho scoperto il piacere di raccontare la mia città, una passione che mi ha portato a decidere di tentare l’esame per diventare guida Turistica ed eccomi qua.

Margherita Lilli

Sono guida turistica dal 1996 abilitata in italiano, francese, spagnolo. La mia preparazione riguarda soprattutto la storia e l’arte. Per la ricerca storica ho collaborato con l’Archivio di Stato di Bergamo e con un gruppo archeologico; per l’arte ho abbinato l’approfondimento personale ai vari corsi di formazione organizzati dalle istituzioni cittadine, in vista di mostre, alle quali ho partecipato come guida. Quale ex docente lavoro volentieri anche con i gruppi scolastici. Guido visite in Bergamo e in tutta la Provincia.

Bruno Lonni

Sono guida turistica da pochi anni, abilitata in francese e inglese. Fin da giovane ho coltivato la mia passione per l'arte perlustrando il territorio con curiosità.. Mi piace condurre visite guidate stimolanti e coinvolgenti. So adattarmi alle spettative dei miei interlocutori. Il mio motto: far comprendere l'opera d'arte di fronte a sé.

Annamaria Previtali

Sono stata un’ insegnante, ma da molti anni esercito la professione di Guida Turistica in lingua italiana e francese. Passione e lunga esperienza mi permettono di percepire le esigenze e le aspettative sia delle scolaresche che dei gruppi di adulti e far sì che la mia Visita Guidata diventi un percorso vivificante, grazie alle sensazioni ed emozioni che Arte, Cultura, Storia sanno dare.

Livia Rosa Salvi

Ciò che mi appassiona dell'essere guida è svelare ai visitatori come la Bergamo di oggi raccolga in sé tutte le città che è stata nel passato; è il poter invitare a guardare luoghi ed opere come realtà vive e modellate dal tempo e dalle scelte di chi ci ha preceduto. La mia formazione è umanistica: mi sono laureata in Conservazione dei Beni Culturali all’Università Ca’ Foscari di Venezia e in Lettere all’Università degli Studi di Bergamo; ho conseguito la laurea specialistica in Storia dell’arte all’Università degli Studi di Verona. Dal 2011 al 2019 ho collaborato come redattrice con il mensile "InfoSostenibile" per il quale curavo la rubrica sulle Mostre d'arte consigliate. Sono abilitata in italiano e in inglese.

Rossana Salvioni

La passione per la Storia dell’Arte e le bellezze artistiche del nostro paese mi ha sempre accompagnata sin dall’infanzia e mi ha portato ad approfondirne lo studio negli anni universitari a Milano, conseguendo la laurea magistrale in Storia e Critica dell’Arte nel 2009. Collaboro con l’Associazione Bergamo Su e Giù come guida abilitata in Italiano e Spagnolo da gennaio 2016. Trovo questa che questa professione sia il modo migliore per condividere l’amore per Bergamo e la sua cultura con tutti, italiani e non, che desiderino Conoscere. Solo chi conosce, ama e apprezza. La mia aspirazione più grande è quindi riuscire a trasmettere la bellezza della Conoscenza del nostro territorio e mi dedico con costanza perché chi mi ascolti possa amarlo, come lo amo io.

Matteo Scaccabarozzi

Bergamo è una città incantevole, ricca di fascino e storia. Oltre alla maestosità delle chiese e dei palazzi nobiliari amo illustrare con passione anche la semplicità dei vicoli e delle piazzette, l’anima più genuina e vera della città e la “grandezza delle piccole cose”. Mi sono laureato nel 1999 allo IULM (Istituto Universitario di Lingue Moderne) e sono guida turistica per Bergamo e provincia dal 2005. Le lingue straniere per cui sono abilitato sono inglese, francese e tedesco. Ho due figli, Zoe e Teo.

Tea Tiraboschi

Laureata a Bergamo in Lingue Straniere, ho lavorato come insegnante nella scuola primaria e secondaria di 1°grado. Dopo la nascita del mio terzo figlio mi sono ritirata da questa attività e ho gradualmente scoperto un crescente interesse verso il mondo dell'arte e della storia locale. Dal 2007 lavoro come guida turistica in italiano e inglese, attività che mi piace molto perchè mi permette di stare con la gente e di far loro conoscere storia, curiosità e bellezze del nostro territorio."

Cristiana Vezzoli

La mia impostazione scout mi ha accompagnato sino al diploma come perito turistico e in seguito alla laurea in Lettere Moderne con indirizzo storico artistico. Ho ottenuto il patentino di guida nel 1993, anche in lingua tedesca; e da allora lavoro con molta passione cercando sempre di approfondire le mie conoscenze su Bergamo e di rendere piacevole ai miei clienti il loro soggiorno nella mia città. Ho frequentato il corso per operatrice didattica del locale museo archeologico, amo lavorare con le scuole e sono mamma di due ragazzi e di una bimba.

Social

Rimani aggiornato,
seguici sui nostri social!

Bergamo Su & Giù

Bergamo su & giù - Sede legale: Via Betty Ambiveri 5, 24126 - Bergamo - CF 95177470168 - Privacy Policy - Cookie Policy